Storia

Origini

Trabaldo Togna rappresenta la storia appassionante di una famiglia, che da cinque generazioni si impegna a tramandare questo mestiere fino a farlo divenire arte. Un’arte tramandata da padre in figlio e che ancor oggi, in piena era tecnologica necessita della sapiente mano dell’uomo. Una storia di esperienza, passione, eccellenza iniziata addirittura prima dell’Unità d’Italia. Una storia le cui pagine più emozionanti sono ancora da scrivere.

L’origine della famiglia Trabaldo Togna risale al XVIII secolo, momento in cui le due famiglie di commercianti, Trabaldo e Togna, si uniscono in un unico nucleo.


Nel 1840 Quirico Trabaldo Togna importa dall’Inghilterra i primi telai meccanici e dà vita all’avventura dell’azienda di famiglia. È l'inizio di una storia di grandi successi e immense soddisfazioni.

Dall’Unità d’Italia alla fine del IXX secolo la seconda generazione della famiglia fonda nell’attuale sede di Pray lo storico stabilimento dell’azienda.

All’inizio del XX secolo la terza generazione Trabaldo Togna conta 4 stabilimenti e più di tremila dipendenti per una delle più grandi realtà industriali d’Italia nel settore laniero.

Nel 1953 nasce il Lanificio F.lli Trabaldo Togna. È l’inizio della storia moderna dell’azienda che, in pieno spirito italiano, si appresta a superare la metà del nuovo secolo con impegno e creatività.

Agli albori degli anni 60 la quarta generazione della famiglia prende in gestione il lanificio. Nel corso degli anni ’70 Trabaldo Togna si trasforma nell’attuale S.p.A.

Tra la quarta e la quinta generazione della famiglia l’azienda accentua la sua presenza nella fascia più elevata del mercato laniero, iniziando a specializzarsi nella produzione di tessuti fini e finissimi.

Con l’avvento della quinta generazione della famiglia, l’azienda conquista nuovi mercati emergenti, dove il boom economico genera la richiesta di prodotti di lusso per l’abbigliamento maschile. Trabaldo Togna diventa uno dei leader mondiali dei tessuti elasticizzati fini e finissimi grazie anche ai progetti di ricerca in cui si impegna, che hanno permesso di raggiungere livelli di eccellenza nel campo dei tessuti con le fibre naturali.

Sotto la guida della quinta generazione, l’azienda è pronta ad accogliere le nuove sfide verso nuovi confini da esplorare. Il futuro per noi è rappresentato dalla continua ricerca nella performance di elasticità declinata in tutte le tipologie del settore drappiero e laniero, dai puri cashmere alle lane Super 180’s e Super 150’s, fino alle difficilissime flanelle.

Galleria Fotografica

Dall'archivio Trabaldo Togna dei primi del '900