Per la collezione autunno-inverno 2022, Trabaldo Togna racconta l’innovazione sostenibile. Anche in cinese.
“Tradizioni Sconnesse”, “Volumi Ibridi”, “Minimalismi Urbani”, “Sartoriale Rilassato“, sono solo alcuni dei temi che Trabaldo Togna ha voluto interpretare nella nuova collezione invernale presentata a Milano Unica (6 e 7 luglio 2021). Una collezione dove prodotto e storytelling procedono insieme, innovando.
Trabaldo Togna, leader nelle produzioni di tessuti elasticizzati e naturali, presenterà alla fiera di Rho la nuova collezione per l’autunno inverno prossimo. Tessuti naturalmente tecnici per rispondere alle esigenze del nuovo consumatore che ricerca creatività e performance sostenibili.
Nella nuova proposta , lo storytelling diventa centrale e inatteso: la collezione, suddivisa in sette percorsi, si snoda in altrettanti volumi che, grazie a mood board e schede tecniche, guidano il cliente attraverso le nuove performance dei tessuti, la tecnicità dei filati, le certificazioni delle materie prime, e così via. Il bagno anti-batterico, il trattamento per il lavaggio in lavatrice, il nuovo filo in poliestere o viscosa riciclati e certificati, vengono così raccontati in inglese e in cinese snodandosi fra infografiche e immagini evocative.
Fra le novità, nella linea Ginko, prodotta interamente con lane certificate tracciabili e sostenibili, accoglie nuovi tessuti bi-stretch che imitano sia il look che le performance del jersey, mantenendo però la compattezza e la caduta tipici dei tessuti a navetta.
E nella linea si aggiungono nuove fibre: la viscosa, rigorosamente sostenibile, viene mischiata insieme con la lana, e sovratinta nei colori di tendenza per la prossima stagione assumendo un aspetto mélange e screziato, che si rivolge al mondo fluido della moda femminile.
Da questa stagione, la collezione Trabaldo Togna approda anche digitalmente con un nuovo account dedicato al brand su WeChat, il noto social media cinese. Uno spazio per dare voce ai tessuti del lanificio anche nel Paese di Mezzo.